il servizio client DHCP dipende direttamente dal servizio NetBT... lo puoi vedere dal prompt:
sc qt dhcp
oppure dallo snap-in servizi del pannello di controllo (ClientDHCP ->proprietà->Scheda "Relazioni di dipendenza")
Se fermi NetBT fermi anche il ClientDHCP, non si scappa.
Questo è il motivo per cui ho detto precedentemente che in generale sconsiglio la chiusura della porta 445 e la disabilitazione completa del servizio. Molti altri servizi dipendono da questo... e se non si sa esattamente quello che si sta facendo si rischia di non veder più funzionare varie cose.
Se proprio vuoi, e soprattutto se per te è possibile farlo, puoi assegnare gli IP staticamente e fare a meno di usare DHCP.