![]()
Non avere fretta...
Intanto impara come usare le librerie standard, poi più avanti capirai come creare tu delle librerie, e a quel punto ti renderai conto che non è per nulla interessante andare a spulciare le librerie standard!!!
Quanto alla portabilità del C, si, hai ragione, significa che è possibile ricompilare un sorgente su un altro sistema operativo o anche su un altro dispositivo (un palmare, o altro ancora); nota che ormai oggi il C non è più l'unico linguaggio ad avere questa caratteristica; ricorda anche che la portabilità è reale solo se usi solamente le cosiddette librerie ANSI; se ne usi altre, o se richiami direttamente funzioni del sistema oerativo, il codice non è più portabile, perlomeno non senza modifiche.
Ciao, vado a nanna!

Rispondi quotando