allora allora...

come premessa: in un foglio di stile a cascata (un css) tu vuoi attribuire delle caratteristiche ad alcune parti della tua pagina, giusto?
per far sì che queste caratteristiche si applichino solo alla parte dellepagina he desideri, devi fare in modo di identificara, di selezionarla rispettoal resto. Per fare questo userai dei selettori.
Esistono diversi tipi di selettori.

Innanzitutto gli stessi tag (X)HTML: all'interno della ta pagina ogni volta userai quel tag, gli sara attribuito quel determinato stile.
E' questo il primo caso, quello cioe in cuii "non si fa precedere nulla" alla dichiarazione dell selettore.

Nel secondo caso, quando cioe si usa il "puntino", si crea una classe, mentre con “#" si indica un ID.
LA differenza sstanziale consiste nella caratteristica di univociyta dell'ID rispetto alla classe: in pratica in una pagina puoi fare richiamo ad uno stesso selettore id soltanto una volta, mentre puoi richiamare la stessa classe piu volte.
Un ultima nota: la classe si richama definendo come attributo del tag class="nome nomeclasse", mentre un id con id="nomeid".

in ogni caso ti consigli di leggere qui: www.html.it/css
ci troverai una spegazione meglio fatta e piu completa rispetto alla mia!

ciao

mag