Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Analizziamo qualche dato

    Volevo approfittare di questo spazio e delle vostre esperienze per analizzare insieme qualche dato concreto.

    Bene, c'è un sito (non è il mio) che ha su google il primo posto per una keyword del settore viaggi che su overture fa 2669 ricerche mensili.

    Ebbene sul sito in esame c'è un contatore di accessi, e con mio grande stupore ho visto che per la keyword per cui sono al primo posto su 2669 ricerche hanno totalizzato solo 3 visite, eppure la description è ben fatta.

    Ora delle due l'una o non funziona il contatore o le stime fornite da overture non corrispondono al vero, tra l'altro credo che le 2669 ricerche siano la somma di Yahoo e MSN su tutti, quindi su google ne dovrebbero essere effettuate molte di più, visto che come qualcuno asserisce google ha 50 volte(per mantenerci bassi)il traffico dei concorrenti.

    A tal punto vorrei analizzare anche questo punto, il sito in esame ha il 60% di visite provenienti da google ed il 25% provenienti da MSN seguono poi tuti gli altri, questo vorrebbe dire che google ha "solo" 2,4 volte il traffico di MSN, in perfetta antitesi con ciò che si dice su questo forum.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    SEGHE MENTALI

    UNA KEY e KEY quando viene ricercata nel posto giusto....
    se io cerco hotel parigi in una directory x viaggi...allora cerco davvero "hotel a parigi"
    se io vado da un mtr e cerco hotel parigi tutto dipende dalla generica del motore e che tipo di "utente" ha.
    Msn e piu giovanile x messager
    yahoo e piu stile dir e cat, allora piu omogenio su hotel parigi
    google e piu stile INFO... allora hotel parigi puo diventare hotel a parigi hotel per parigi hotel in parigi eccecc pertanto non esiste un sito o un analisi se non ce una logica indietro
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    1,838

    Re: Analizziamo qualche dato

    [supersaibal]Originariamente inviato da RomaniaTravel
    Volevo approfittare di questo spazio e delle vostre esperienze per analizzare insieme qualche dato concreto.

    Bene, c'è un sito (non è il mio) che ha su google il primo posto per una keyword del settore viaggi che su overture fa 2669 ricerche mensili.

    Ebbene sul sito in esame c'è un contatore di accessi, e con mio grande stupore ho visto che per la keyword per cui sono al primo posto su 2669 ricerche hanno totalizzato solo 3 visite, eppure la description è ben fatta.

    Ora delle due l'una o non funziona il contatore o le stime fornite da overture non corrispondono al vero, tra l'altro credo che le 2669 ricerche siano la somma di Yahoo e MSN su tutti, quindi su google ne dovrebbero essere effettuate molte di più, visto che come qualcuno asserisce google ha 50 volte(per mantenerci bassi)il traffico dei concorrenti.

    A tal punto vorrei analizzare anche questo punto, il sito in esame ha il 60% di visite provenienti da google ed il 25% provenienti da MSN seguono poi tuti gli altri, questo vorrebbe dire che google ha "solo" 2,4 volte il traffico di MSN, in perfetta antitesi con ciò che si dice su questo forum. [/supersaibal]
    Non metto in dubbio che le statistiche e le strategie che applichi (anche in un altro 3d) siamo teoricamente probabili.

    Far cliccare l'utente e tutt'altro che facile.

    Ho appena finito una chiaccherata al telefono con uno studio legale a cui sto analizzando le richieste clienti nel settore "diritto di famiglia" (divorzi, separazioni, ecc).

    Mi ha chiesto come mai non riesce a trovarsi nei motori.
    Gli ho spiegato che è reperibile con il linguaggio utenti, ma se cerca "studio legale" non lo trovano (per il momento).

    Lo trovano quando cercano informazioni relative ai problemi inerenti all'argomento, infatti gli ho inviato i dati relativi alle richieste che ho acquisito.

    I suggeritori di parole ti indicano a livello generico i risultati, ma se fai varie prove e leggi attentamente i risultati c'è qualcosa che non quadra.

    Qualche mese fa ho giocherellato con Overture e scrivendo "Clienti" uno dei risultati era "Nuovi cliente" (ce ne sono molti altri di esempi).
    Non è un errore (secondo me) è voluto.

    Ritengo quei tools buoni per riflettere sugli argomenti e non per usare (copia e incolla) quel che dicono.

  4. #4
    Ciao Key, ma dove hai studiato ad Oxford oppure a Cambridge?

    Nessun razzismo nessuna preclusione verso altre culture, del resto sono un italiano all'estero, ma le seghe mentali, mi vengono quando cerco di interpretare quel che scrivi.

    Dico io non tutti possono e devono conoscere l'italiano, ma se la tua lingua è un altra cerca di esprimerti in quella, almeno quelli che la conoscono potranno capire ciò che vuoi dire.

    Attacchi sempre tutto e tutti ma visto come ti esprimi credo che hai anche difficoltà a comprendere l'italiano.

    Guarda che dicevo che il sito in esame che offre Hotel Parigi (è solo un esempio) è al primo posto per hotel parigi che è cercata da 2700 persone ovviamente sommando anche i vari Hotel a Parigi Hotel in Parigi Hotel per Parigi, ecc.

    Ora mi risultava strano che su 2700 persone che cercano Hotel parigi su google e trovano primo tra tutti un sito che si chiama www.hotelparigi.ext e che nella description scrive "200 Hotel a parigi selezionati per voi con foto è prezzi" possa convincere a visitare il suo sito solo ad un utente su mille.

  5. #5
    lascia stare key

    oltretutto non credo di aver mai letto un suo post così chiaro e sintatticamente corretto
    (e grazie a quel post ho capito una cosa in più sui mdr)

    comunque meglio così che in tedesco!

    A parte key,
    A tal punto vorrei analizzare anche questo punto, il sito in esame ha il 60% di visite provenienti da google ed il 25% provenienti da MSN seguono poi tuti gli altri, questo vorrebbe dire che google ha "solo" 2,4 volte il traffico di MSN, in perfetta antitesi con ciò che si dice su questo forum.
    La tua analisi ha un difetto logico, ti spiego con esempio: se io sono posizionato al primo posto su MSN e indietrissimo su G, per tante key, le mie visite saranno 70%msn e 30%G. Allora vuol dire che MSN è + forte di G, per 3 a 1?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    Quando io parlo non parlo mai per i salumieri

    se hai una base ,mi capisci se sei salumiere non puoi mai capire. io ho detto cose in quelle 5 righe che aprono nuove orinzzondi....non si puo essere chiari con una solo lingua
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    1,838

    L'ho capito io ...........................

    [supersaibal]Originariamente inviato da key
    se hai una base ,mi capisci se sei salumiere non puoi mai capire. io ho detto cose in quelle 5 righe che aprono nuove orinzzondi....non si puo essere chiari con una solo lingua [/supersaibal]
    ................ che sono il lattaio a fianco al negozio del salumiere.

    vota key
    vota key
    vota key
    vota key

  8. #8

    Re: SEGHE MENTALI

    [supersaibal]Originariamente inviato da key
    allora hotel parigi puo diventare hotel a parigi hotel per parigi hotel in parigi eccecc pertanto non esiste un sito o un analisi se non ce una logica indietro [/supersaibal]

    ma hotel per a ecc può diventarlo anche su msn e yahoo.. imho mica solo g

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    prova

    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  10. #10

    Re: Quando io parlo non parlo mai per i salumieri

    se hai una base ,mi capisci se sei salumiere non puoi mai capire.
    io invece ti ho capito benissimo, e ti do' pure ragione!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.