Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: skype abortito

  1. #1

    skype abortito

    Niente, non sono riuscito a trovare altre info in proposito.

    Quando lancio Skype dal notebook il programma, dopo che ho inserito username e password, abortisce. Proprio "Abortito" è il messaggio che mi da se lo lancio da console...

    Ho provato di tutto: installato da pacchetto, da sorgenti, fatto partire dal non installabile...

    Ma non è che c'è qualche dipendenza particolare che non riesco a trovare?!?

    Grazie!

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    Ho provato di tutto: installato da pacchetto, da sorgenti, fatto partire dal non installabile...
    e i sorgenti di skype dove li hai trovati??

    ha igià provato da root e con la versione qt static, vero??

    prova a postare qui..
    http://forum.skype.com/viewforum.php?f=2
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  4. #4
    e i sorgenti di skype dove li hai trovati??
    Eheh... sì hai ragione, avendole provate tutte mi son lasciato prendere la mano. Però se li trovo te li faccio capitare...
    ha igià provato da root e con la versione qt static, vero??
    Sì.
    prova a postare qui..
    Proverò, grazie.

  5. #5
    ldd /usr/bin/skype

    mi da, tra le altre cose:

    ... libgcc_s.so.1 => /opt/openoffice.org2.0/program/libgcc_s.so.1 (0xb7693000) ...


    Dovrei cambiare il link della libreria per la quale skype è dipendente con

    libgcc_s.so.1 => /usr/lib/libgcc_s.so.1 (0xb7720000)

    Come potrei fare? Grazie!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    .. mi spiace.. non so aiutarti..

    ..a me dà:
    codice:
    libgcc_s.so.1 => /lib/libgcc_s.so.1 (0x55e87000)
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  7. #7
    Ho risolto così (a chi può interessare):

    1. ho cancellato le stringhe relative ad openoffice.org nel file /etc/ld.so.conf
    2. ho dato
    # ldconfig -n /usr/lib/
    3. ho cancellato e reinstallato skype

    Ora è tornato a funzionare correttamente.

    Grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.