Dicendo così capisco che sei alle primissime armi.. Cmq in genere il linguaggio di programmazione deve seguire le esigenze del programmatore, nel senso che ad esempio non si può interagire al meglio con la macchina usando visual basic od altri linguaggi ad alto livello ma usando python, borland c, il SUPERIORE Assembler, ecc.
Penso però che ti dovresti orientare verso la prima categoria,in quanto ritengo più facile da apprendere proprio Microsoft Visual Basic 6.0, soprattutto per creare applicazioni con tante finestre e gestire la grafica..è valido anche per applicazioni matematiche..o anche per creare tabelle, database ecc.
In seguito, se potrai aggiungere anche ulteriori conoscenze più approfondite ti potrai avvicinare a linguaggi più complicati..

ps il c/c++ non è difficile da usare, ma è molto meno intuitivo di visual basic 6.0.

Ciao