Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: layer

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    24

    layer

    Ciao a tutti,
    Devo crare una pagina composta da 4 layer,
    ->il 1° deve essere posizionato nella parte superiore della pagina come titolo per capirci
    ->il 2° e il 3° devono stare a sx e a dx della pagina
    -> il 4° al centro
    Es:(+ o - il num. corrisponde al layer)
    11111111111
    11111111111
    22444444422
    22444444422
    22444444422
    22444444422

    Fin qui tutto ok, ma voglio che a seconda della risoluzione utilizzata si centrino in automatico nella pagina, chiaramente mantenendo con la stessa struttura dello schema.Mi potete aiutare??

    cosi riesco a gestire il layer per il titolo
    <div id="Layer1" style="margin: 0 auto; background-color: #0000FF; color: #FFFFFF;"> titolo </div>
    ma gli altri??

    Grazie
    FDR

  2. #2
    ti consiglio di fare così:

    HTML:
    codice:
    <body style="text-align: center;">
    
    <div style="text-align: left; margin: 0 auto; width: ....;">
    /*questo è il tuo div contenitore*/
    
    <div style=" width: ....; height: ....; clear: right;">
    /*questo è il div di header*/
    </div>
    
    <div style=" width: ...; float: left;">
    /*questo è il div a sinistra*/
    </div>
    
    <div style=" width: ...; float: left;">
    /*questo è il div centrale*/
    </div>
    
    <div style=" width: ...; float: left;">
    /*questo è il div destro*/
    </div>
    
    </div>
    
    </body>
    ricordati che al posto dei puntini devi mettere le misure e fare in modo che conbacino tutte perfettamente ad esempio il div contenitore, dovrà avere width uguale all' header e le larghezze sommate dei div sinistro destro e centrale dovrranno essere uguali a quella del div principale se non vuoi che il tuo layout non si combini a dovere


    l' esempio lo trovi a:
    www.manustyle.it/esempi/

    se vuoi copia pure il codice nel body e riutilizzalo cambiandone le misure. Magari i css invece che scriverli inline importali da un foglio di stile esterno.

    spero di esserti stato utile fammi sapere...


    Ciao

  3. #3
    scusami l' esempio lo trovi qui...(è un po tardi e ho sbagliato a scrivere l' url....)
    www.manustyle.it/esempi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.