Originariamente inviato da fabio.beoni
ho recentemente avuto la richiesta di realizzare un portale per un comune. Mi è stato richiesto di attenermi alle specifiche del W3C e del Ministero delle Tecnologie.
Ovvero la Legge 4/2004, o Legge Stanca.

Sono sicuro che qualche purista dell'html avrà da ridire... Io intanto butto la mani avanti e dico che il sito che visito più spesso, HTML.IT, non viene validato dal W3C ma la sua qualità mi sembra indiscutibile... Voi che ne dite?
Purtroppo o per fortuna, dipende dai punti di vista, da agosto tutte le pubbliche amministrazioni devono attenersi ai 22 requisiti tecnici definiti dalla Legge.
Ora, non è importante con che editor crei le pagine, quello che conta è il rispetto dei requisiti.
Per mia fortuna non è più necessario spiegare alle PA perchè l'accessibilità è importante, lo devono fare, punto.
La validità del codice di una pagina è solo una parte del primo requisito, nota bene, una parte. Te ne restano 21 e mezzo da rispettare. E' anche vero che una volta rispettato tutto il primo requisito(ma tutto però eh! ) hai già fatto un buon 70/80% del lavoro.
Ciao.