Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978

    Installare Win98 su Hdisk secondario

    Voglio installare Win98se sul disco secondario (D), solo che come sapete Windows non consente alcuna scelta e si installa automaticamente sul disco primario (C).
    Cambiare il disco di boot non serve a niente.

    Se io stacco fisicamente C: dalla scheda madre e attacco D: al suo posto (oppure muovo il jumper), posso temporaneamente avere D come primario e dopo l'installazione rimmettere le cose come prima?
    Fondamentalmente la domanda è: rischio di compromettere qualcosa (compresi i dati che ho in C)?
    "Guardateli i credenti di tutte le religioni! Chi odiano essi più di ogni altro? Colui che spezza le lor tavole dei valori, il violatore, il corruttore. Ma questi è colui che crea." Nietzsche

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978
    Rettifica insignificante: C sta su Primary Master e D su Primary Slave.

    In Secondary master e slave ho masterizzatore e lettore cd.
    "Guardateli i credenti di tutte le religioni! Chi odiano essi più di ogni altro? Colui che spezza le lor tavole dei valori, il violatore, il corruttore. Ma questi è colui che crea." Nietzsche

  3. #3
    qui trovi la risposta, occhio che non è così semplice
    Musica contemporanea

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978
    Grazie lorisino.
    Ora è tardi e sono parzialmente sbronzo quindi lo guarderò domani e ti farò sapere!
    "Guardateli i credenti di tutte le religioni! Chi odiano essi più di ogni altro? Colui che spezza le lor tavole dei valori, il violatore, il corruttore. Ma questi è colui che crea." Nietzsche

  5. #5
    Originariamente inviato da spqr
    Grazie lorisino.
    Ora è tardi e sono parzialmente sbronzo quindi lo guarderò domani e ti farò sapere!
    :maLOL: beato te , io nn posso più bere se no il fegato mi dà i cazzotti.
    due precisazioni sul tutorial:
    - prima di creare una seconda partizione bisogna sempre deframmentare il disco, evitando problemi tipo qualche file di sistema che non va più.
    - per la gestione delle partizioni vanno bene anche le alternative free a partition magic come Partition Resizer o altri, oppure puoi usare QParted da una distro live di linux senza bisogno di installare nulla
    Musica contemporanea

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978
    Ho letto il tutorial ma ho qualche dubbio...
    Praticamente per mettere Win98 in D io dovrei solamente impostare D come first boot?
    Mi sembra strano perchè in passato provai una cosa del genere e il cd di win98 ha installato ugualmente il sistema operativo in C, dopo averlo riformattato in FAT.

    Però il tutorial dice anche che in caso di problemi si può DISABILITARE da Bios Setup il disco C.
    Forse è questa la chiave del problema, ma qual è l'opzione bios che mi consente di "nascondere" al cd di win98 l'hdisk C?
    Io avevo pensato a Standard CMOS features > IDE Primary Master > None.

    Me lo confermi?
    (ma se stacco fisicamente C... proprio no eh? )
    "Guardateli i credenti di tutte le religioni! Chi odiano essi più di ogni altro? Colui che spezza le lor tavole dei valori, il violatore, il corruttore. Ma questi è colui che crea." Nietzsche

  7. #7
    Istalla il programma di boot (boot magic o altri, anche Lilo, per esempio).
    Nel Bios: Boot, al punto 1. dovresti avere: Ide hard disk ---> premi Enter e seleziona "disabled" , poi metti il lettore cd al primo posto.
    Ora quando parte l'installazione di w98 deve darti come opzione di installazione per forza D , perchè C è disabilitato.
    Installi w98 in D, reimposti il bios .

    All'avvio avrai la doppia opzione di scelta tra xp e 98.

    PS non so cosa può succedere se stacchi C e metti D al suo posto. :master:
    Musica contemporanea

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978
    Ok, non mi resta che provare.
    Le cose nel mio bios sono impostate un po' diversamente da come hai descritto tu:
    First Boot Device = Floppy (perchè finora ho usato grub su floppy per avviare linux).
    Second Boot Device = lettore CD
    Third Boot Device = C
    Boot other device = enabled

    Cambio queste impostazioni in:
    Third boot = D
    Boot other device = disabled (penso sia questo il modo per eliminare qualunque altro Hdisk diverso da D)

    Tra una settimana (non sono in casa durante la prossima settimana) ti farò sapere come è andata.
    Ciao!
    "Guardateli i credenti di tutte le religioni! Chi odiano essi più di ogni altro? Colui che spezza le lor tavole dei valori, il violatore, il corruttore. Ma questi è colui che crea." Nietzsche

  9. #9
    ma pare corretto. fammi sapere
    Musica contemporanea

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978
    Missione compiuta.

    Standard CMOS features > IDE Primary Master = NONE
    Integrated Peripherals > UDMA Primary Master = Disable
    Advanced Features > Other Boot Device = Disabled

    Con queste impostazioni, senza rimuovere fisicamente alcun Hdisk, ho installato Win98 sul Primary Slave senza compromettere il sistema operativo nel Primary Master.
    Cambiare l'ordine dei boot non è servito visto che avevo disabilitato il primary master.

    La prossima settimana proverò ad installare linux sul primary master ma non prevedo problemi, il più è fatto.

    Grazie dei consigli lorisino!
    "Guardateli i credenti di tutte le religioni! Chi odiano essi più di ogni altro? Colui che spezza le lor tavole dei valori, il violatore, il corruttore. Ma questi è colui che crea." Nietzsche

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.