ah... bhè, se andavi a dare una sbirciatina su freephp, la sezione php di html.it, trovavi dei bei tutorial per interazione con database e gestione di sessioni. Comunque, se sai già asp, colmare le lacune in php sarà un processo rapido... basta avere una visione organica del progetto.

Ad esempio una pagina di login (gestita via sessioni)

- far partire la sessione
- recuperare le info di login in $_POST
- eseguire una query sul database utenti con quelle info e controllare che ci sia un riscontro
- registrare la login in sessione e redirect a pagina opportuna se il controllo precedente risulta positivo o riproporre la maschera di login