Originariamente inviato da CeMax-2000
Allora per il campo vuoto forse ti conviene fare un doppio controllo e cioè uno lato-client servendoti del java script (posta in quella sezione) ed uno lato server del tipo:

$nomecampo = trim($_POST['nomecampo']);
if(empty($nomecampo))
{echo "no";}
else
if(!empty($nomecampo))
{echo "si";}
...e se invece si volesse fare il contrario che stringa si scrive?

Es. in php voglio che in tutti i campi del form se viene inserito qualsiasi carattere, o spazio vuoto, o barre, ecc, ecc., proprio qualsiasi movimento del cursore,vorrei che esca il divieto di proseguire e lo rimanda indietro.


Questo sotto è un esempio del campo "nome" (i campi totali sono 5), puoi modificarmelo in modo che reagisca come vorrei sopra?

$errore=false;
if (isset($_POST["nome"])):
if ($_POST["nome"]==""):
$errore=true;
else:

if (substr($_POST["nome"],0,1)=="\\"):
$errore=true;
endif;
endif;
else:
$errore=true;
endif;