Originariamente inviato da XWolverineX
Si, è proprio quello che cercavo...mi spiegheresti il codice?
#include <stdio.h>
La direttiva #include chiede al compilatore di includere un determinato file all'interno del file che contiene la direttiva #include.Il nome del file che deve essere incluso può essere scritto sia tra virgolette che tra parentesi acute (simboli minore e maggiore). Per esempio, le istruzioni
#include "stdio.h"
#include <stdio.h>
chiedono entrambe al compilatore C di leggere e compilare il file d'intestazione necessario alle funzioni di I/O.
E' permesso che file inclusi contengano a loro volta delle direttive #include; in questo caso si parla di "include annidate".Il livello di annidamento consentito dipende dal particolare compilatore che si sta usando.

(tratto da : Turbo C McGraw-Hill del 1993)

Hem non ho più voglia di scrivere ...
Il listato sembra abbastanza chiaro.
Facciamo una cosa, dimmi tu cosa non ti è chiaro così risolviamo prima.