vorrei rilanciare:

tutta l'operazione di sponsorizzazione del DT e consecuitivi incentivi statali è stata inquadrata in un ottica ben + ampia della commercializzazione dei decoder, infatti mediaset puntava da anni al calcio, diritti in chiaro e non, e ha preso 2 piccioni con una fava, aggiundicandosi in un paio di anni partite e 90mo minuto.

in questa vicenda ha avuto un ruolo essenziale l'insediamento di galliani in lega, perchè ha contribuito, con la partecipazione di alcune società, alla cessione dei diritti in chiaro a mediaset e dei diritti criptati per quasi tutte le partite, alcune addirittura in esclusiva. (samp e lecce)

è evidente in questi giorni: la lega si interessa delle trasmissioni (o della trasmissione + vista) che da in risultati in diretta. telelombardia e altre reti minori lo fanno da anni, ma nessuno le ha mai 'minacciate'

mentre ci si incaponiva a cercare il 'conflitto di interesse sportivo' questi i propri interessi li stavano già facendo e alla grande.