ti posso spiegare require();
esempio
PRIMO FILE NOME prova1.php:
<?php
$a = 1;
echo $a; //stampa 1
?>
SECONDO FILE NOME prova2.php:
<?php
$b = 2;
echo $b; //stampa 2
?>
se avessi fatto:
<?php
require(prova2.php);
$b = 2;
echo $b; //stampa 2
?>
ti saresti trovato sia la stampa di $a che $b ossia 1 e anche 2;
PS quando includi un file, devi specificare anche il percors o delle cartelle se nn sta nella stessa del file in cui lo includi. http://it2.php.net/manual/it/function.require.php


Rispondi quotando