Originariamente inviato da yvesBsAs
La stampante ha SOLO un interfaccia seriale? nemmeno una interfaccia parallela? non si può aggiungere (o sostituire) la scheda di espansione USB (su di una Lexmark Optra C in mio possesso c'è anche la scheda di rete e interfaccia parallela...), insomma, non so cosa hai comprato ma mi sembra (a dir poco) strano.

HP in questo caso è meglio che ti trovi la soluzione (visto il prezzo...)

In ogni caso i convertitori esisto, poi bisognerà controllare il grado di compatibilità, a questo non so risponderti.

vedi qui:

http://www.computershop.pisa.it/Cata...agli.asp?id=26

http://www.supercellulari.it/accesso...232%20cable%20

Io comunque, visto le caratteristiche della "bestia", preferirei usare questo tipo di adattatori (anche se più cari) ti garantiranno senz'altro un grado di integrazione molto più trasparente a tutto vantaggio del lavoro di stampa:

http://www.mobit.com/BRAPM020.html

Ciao.
anche a me sembra strano che non ci siano altre porte.. ma che ti posso dire, non l'ho comprata io personalmente.. cmq ho risolto come ho detto con la scheda di rete.. Ovviamente la stampa risulta un pò + lenta.. ma va bene lo stesso.. l'unico problema adesso è l'as/400
Mi ingrippa un sacco il fatto che questa piattaforma non riesca ad accedere alla stampante senza una sessione client access.. praticamente per stampare dall'as del creare una sessione sempre aperta su un server (ovviamente sempre acceso)..
che storia di cacca!