Originariamente inviato da elebar
E allora che problema "tecnico" può esserci che gli permette di attivare rapidamente una linea base ma NON una ISDN?
E, invece, è proprio come dici tu!!!
Lo fanno per lucrarci dopo il passaggio!!!
Nel caso in cui, però, sia vero ciò che dicono, l'unica soluzione, sarebbe richiedere l'ISDN Affari!!!
Il perchè di questa soluzione?
Allora, molto spesso dicono che non vi sono risorse o cose simili, magari, non perchè non vi siano, ma perchè sono poche, e, preferiscono assegnarle ad utenze business, dato che sono quelle dalle quali hanno un maggior margine di guadagno.
La procedura che tu devi fare, è molto semplice, richiedi la linea ISDN Affari con l'opzione Plus (cioè l'apparecchietto NT1+ o come cavolo si chiama), poi, una volta che te l'hanno attivata, dopo averla testata per benino a fondo, per vedere se funziona bene, chiedi il declassamento (si chiama proprio così) ad ISDN privati con Opzione Plus (che nel caso dei privati, non ha il piccolo canone mensile, che ha nella business, ma è gratis), subentrando tu stesso, nel contratto declassato.
E' l'unica possibilità per avere l'ISDN, se sei un privato e non vogliono dartela!
Ricordati, dopo che hai avuto il declassamento, testare nuovamente tutte le funzioni della tua utenza, e dopo, attivaci, l'opzione TELECONOMY INTERNET per risparmiare sul traffico internet.