purtroppo il flusso intellettivo di un algoritmo è nostro.. e se errato so cacchi.. anke se so che stanno studiando software in grado di trascivere algoritmi corretti dl pensiero.. ma io contesto.. altrimenti come si farebbe i miliardi html.it...
Codice PHP:
$tot = mysql_query("SELECT * FROM `anagrafica`")
or die("Query tot non valida: " . mysql_error());
$acapo = "\r\n"; // fuori dal ciclo cribbio!!!
$filename = "cv.csv"; // fuori dal ciclo cribbio!!!
while($ris = mysql_fetch_array($tot,MYSQL_ASSOC)) {
$implosione[] = implode(";", array_values($ris));
} // fine ciclo while
$handle = fopen($filename, 'a');
fwrite($handle, implode($acapo,$implosione);
fclose($handle);
inutile dire che anke (leggi:soprattutto) io sono suscetibile di errore.. soprattutto scrivendo senza fare prove.. cmq la logica adesso è corretta..
1. cicli e compatti i record,separando i campi con i punti e virgola
2. compatti i record, separandoli dagli a capo..
fai attenzioni a certi errori che ti costano risorse..