Non per contraddirti, ma qui a BARI, c'è un Rione semicentrale, JAPIGIA, non servito dall'aDSL, nè dall'ISDN, ma solo per i privati, con sempre la stessa scusa, per l'aDSL, non disponibile, e per l'ISDN, mancanza di risorse.Originariamente inviato da cangoo
senza offesa per ennemi, non ascoltare assolutamente i suoi consigli, una linea isdn o analogica business costa in quanto ad attivazione e canoni molto di piu' di una linea per privati ed inoltre vai ad infilarti in procedure che con la confusione che hanno gia' gli operatori telecom ti creera' solo ulteriori disagi, il mio consiglio e' di chiamare e di chiedere semplicemente una linea isdn per abitazione e se il primo operatore e' duro di comprendonio passare ad un altro operatore.
BBBuongiorno
Le attività della zona (imprese e professionisti), collegati alla stessa centrale, agli stessi box ed agli stessi armadi di zona, hanno l'ISDN, ed alcuni hanno anche l'aDSL.
Ecco perchè, è come sostengo io, che se si richiede l'ISDN Affari, viene attivata immediatamente, perchè, il mancanza di risorse ad un privato, non vuol dire, che non e disponibile, ma, <<Per te non ce n'è, perchè essendo un privato, non può esserti utile, come ad un utenza affari, la quale, ci fa guadagnare ben più di te!!!>>.
Per quanto riguarda la burocrazia che si può trovare con gli operatori dei call center, è verissimo, ma, infatti, il subentro con declassamento, lo si fa tramite Raccomandata A.R. indirizzata direttamente al servizio clienti. E te lo sta dicendo, uno che ha effettuato personalmente un subentro con declassamento da una linea analogica A ad una B, non ISDN però.

Rispondi quotando