Originariamente inviato da piero.mac
Unix timestamp e' il numero di secondi. un giorno e' quindi 60*60*24 secondi, sul resto della divisione calcola le ore (60*60) sul resto delle ore i minuti..... sul resto dei secondi ...i secondi...
qualcosa del genere...
devi sempre prendere il floor() perche' il decimale (resto) e' il valore del riparto inferiore.codice:$tempo1 = mktime(14, 30, 20 , 11, 9, 2005); $tempo2 = mktime(12, 40, 10 , 11, 8, 2005); $tempo3 = $tempo1 - $tempo2; $giorni = floor($tempo3 / (60*60*24)); $tempo4 = $tempo3 % (60*60*24); $ore = floor($tempo4 / (60*60)); $minuti = floor( ($tempo4 % (60*60)) / 60 ); $secondi = $tempo3 % 60; echo " $giorni Giorni, $ore ore, $minuti minuti e $secondi secondi";
![]()
piero.mac gentilissimo come sempre!![]()
grazie mille!