Il prodotto Delphi 2006 include l'ambiente di sviluppo e il compilatore per l'utilizzo dei linguaggi Delphi, Delphi.NET, C# e C++ per la creazione di applicazioni basate su piattaforma Win32 e .NET Framework.

Per quanto riguarda lo sviluppo su Win32, Delphi supporta la libreria VCL realizzata da Borland, una delle più complete, che include classi e componenti visuali per lo sviluppo a tutto campo di applicazioni console, applicazioni Windows, servizi, estensioni del pannello di controllo, estensioni CGI/ISAPI/NSAPI e così via, con i linguaggi Delphi e C++.

I linguaggi Delphi.NET (del tutto equivalente alla controparte Win32 con cui è pienamente compatibile, anche se si tratta di un compilatore diverso) e C# invece consentono lo sviluppo su .NET Framework, nel caso di Delphi.NET sia con la libreria VCL.NET che con la libreria Windows Forms prodotta da Microsoft, con possibilità di integrazione incrociata, oppure solo Windows Forms per quanto riguarda C#.

Lo sviluppo su .NET Framework ovviamente si estende anche alla realizzazione di applicazioni ASP.NET con entrambi i linguaggi supportati.

Se vuoi saperne di più, in fondo ti basta vedere la pagina ufficiale del prodotto sul sito Borland dove puoi scaricare la cosiddetta "feature matrix" (elenco delle funzionalità e caratteristiche per ogni edizione disponibile, Professional, Enterprise e Architect), mentre per l'acquisto, sempre dalla stessa pagina, puoi accedere ai siti dei "reseller" locali (ad esempio, PCWare Direct) dove il prodotto è in promozione e dove trovi un link per le presentazioni di questo mese.

Delphi 2006 non sarà comunque disponibile prima di dicembre ed è presentato questo mese a Milano e a Roma; se ce la farò, andrò all'appuntamento di Milano il 17 novembre a vedere cosa mi aspetta in questa nuova versione, ammesso che io voglia finalizzarne l'acquisto.

Per altre informazioni prettamente tecniche, chiedi ancora.

Ciao!