Originariamente inviato da webus
il w3c la pensa diversamente, spiacente:
http://www.w3.org/TR/CSS21/visudet.html#propdef-width


un elemento flottante viene tolto dal normale flusso degli elementi nel documento. Nota pure che un elemento inline NON può contenere elementi block (un elemento flottante è interpretato come block)

Non è che non dovevi usare float, lo hai solo usato male.


<div>
<div class="thunb">
[img]blah-blah[/img]
</div
</div>

Spero di aiuto, ciao!
Ehi webus.. ci siamo quasi..
solo che il testo non si dispone su più righe a lato dell'immagine ma tende ad andare subito a capo..
Hai qualche idea?
Prometto che appena la mia libreria torna a fare gli sconti compro una guida mattone sui CSS. Pagarlo a prezzo pieno è davvero pazzesco!