Io più che un webserver consiglierei un server ftp (filezilla per esempio) e poi visto l'ip dinamico magari iscriversi ad un servizio di dynamic dns, io faccio così e mi trovo bene, sopratutto perchè un server ftp come filezilla è facile da configurare e offre una certa sicurezza, inoltre il protocollo ftp ha anche interessanti funzionalità tipo scaricare il file a pezzi...molto comodo se cade la connessione riprendere da dove si è arrivati piuttosto che ricominciare daccapo come il protocollo http obbliga a fare![]()


Rispondi quotando