ciao!!

ottimo ke programmi sotto linux.. le performace sono le meglio ke puoii ottenere.. pensa ke una volta avevo fatto un test.. una moltiplicazione di matrici ke costa teta(n^3) di una matrice random 5000 x 5000 mi pare.. o 6000 boh.. cmq su FreeBsD e l'esecuzione durava circa 14 secondi... su windows.. 1 minuto e 26... xò certo devo dire ke su linux avevamo attivato le opzioni di compilazione più pese... ma il divario era cmq peso.. e considera ke x quanto puoi ottimizzare la compilazione era una banale moltiplicazione di matrici.. 3 for annidati e basta!! cmq allora x il C usa il gcc

vai sulla shell e metti ke crei il sorgente prova.c, lanci il comando gcc prova.c ,
se la compilazione ha successo nella directory corrente trovi l'eseguibile a.out, se nn hai aggiornato il path, x eseguirlo scrivi ./a.aout , se vuoi cambiare nome all'eseguibile scrivi
gcc prova.c -o eseguibile

lancia l'eseguibile con ./eseguibile,

x il C++ c'è g++

come editor, da shell puoi usare il buon vecchio VIM, ke è odioso all'inizio ma ha grandi potenzialità, se no c'è il comodissimo Kate, io mi ci trovo bene, è solo un editor, quindi nn compila, ma supporta n! linguaggi, addiritura pure gli script x Unreal Tournament eheh, in caso da shell chiami kate e ti si apre (se hai KDE) poi da lì vai su strumenti mi pare e modalità evidenzazione e vedrai un infinità non numerabile di linguaggi, poi se vuoi una cosa alla "dev-cpp" usa il kdeveloper ke è un ottimo supporto

x il pascal ci dovrebbe essere fpc e x il fortran f77 o ff mi pare.. nn mi ricordo
x il matlab c'è octave ke mi ci sono trovato moltooo bene!! ed è leggerissimo rispetto al matlab vero e proprio...

poi se hai problemi posta

SommoVir