Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Blog fai da me

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di seaside
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    103

    Blog fai da me

    Dopo essermi guardato un pò in giro fra i vari CMS, mi sono reso conto che a me serve soltanto una cosa semplice: poter postare quello che mi pare e dare la possibilità ai visitatori di inserire i loro commenti. Stop.

    Fò prima a farmelo da solo

    La mia domanda è questa, ho visto che dBlog è strutturato in questo modo:
    gli articoli non vengono salvati in un campo memo sul database ma vengono creati dei file TXT singoli per ogni articolo.

    E' una scelta legata al CMS, ovvero è una soluzione più semplice da gestire per chi non ne capisce un'acca di ASP e vuole installarsi il blog, oppure ci sono dei reali vantaggi in termini di performance del sistema?

    Thanx

  2. #2
    Salvare in un file di txt invece che in un db è un relativo risparmio di risorse sul server.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seaside
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    103
    Grazie mille
    E' quindi un'accortezza che è sempre bene seguire oppure nel caso di un buon server performante si può trascurare?
    Penso che volendo inserire un campo di ricerca nel blog, sarebbe sicuramente più semplice tenere tutta la mole di dati nello stesso db.

  4. #4
    Ci sono motori di ricerca che NON usano i DB (questo è un esempio ) per fare la scansione delle pagine.

  5. #5

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seaside
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    103
    Anche dBlog esegue la ricerca nei file TXT
    Perdonami l'insistenza nel cercare di capire, ma nel caso di un blog per uso personale e di un server performante, è così necessario usare la precauzione di salvare gli articoli in file TXT?
    Cioè lo "stress" a cui viene sottoposto il server, cambia di molto o è un fattore trascurabile?

  7. #7
    Trascurabile.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seaside
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    103
    Grazie mille
    Intanto che ci sono e devo fare tutto da zero, cosa ne pensi dell'uso di un database mySQL al posto di Access per un blog?
    Maggiore velocità/affidabilità o non c'è una gran differenza?

    Poi non faccio altre domande!!

  9. #9
    Il DB Access non nasce per l'utilizzo sul web, anche se fa egregiamente il suo dovere, naturalmente sino ad un certo limite.

    Altro "pianeta" MySQL o SQL SERVER, db potenti, performanti e soprattutto progettati per l'utilizzo sul web.

    MySQL è free, SQL Server è in licenza.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di seaside
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    103
    Mi sei stato di grande aiuto, a questo punto prenderò sicuramente in considerazione l'alternativa di appoggiare il tutto su di un database MySQL

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.