Un'immagine DEVE stare dentro un altro oggetto: non puo` stare da sola dentro il body.
Per il tuo porblema, puoi risolvere in due modi, a seconda del risultato che vuoi ottenere:
1.
codice:
<div id="sin">[img]1.gif[/img]</div>
<div id="des">[img]2.gif[/img]</div>
<div id="main">
qualcosa</p></div>
-- con CSS:
#sin {
width: 100px;
height: 100%;
float: left;
}
#main {
width: 100%;
height: 100%;
float: left;
background: url(pippo.gif);
}
#des {
width: 100px;
height: 100%;
float: right;
}
Alla fine devi ricordarti di dare un clear:both, altrimenti ti trovi anche altri blocchi tra il main e il des.
Ho dato i nomi sin e des per chiarezza, ma non sono semanticamente corretti: infatti i nomi devono indicare quello che i blocchi contengono, non la posizione.
2.
codice:
<div id="testata">
[img]1.gif[/img]
[img]2.gif[/img]
qualcosa</p>
</div>
-- con CSS:
#testata {
width: 100%;
background: url(pippo.gif) no-repeat top center;
}
#sin {
float: left;
}
#des {
float: right;
}
Se vuoi puoi mettere anche un colore di sfondo (per coprire eventuali parti non coperte dall'immagine); in tal caso inseriscilo nel background prima dell'url().