il negozio con cui collaboro è un 'punto microsoft'.
a parte che il pc senza s.o. te lo vendono 'alla grande' se lo chiedi, anche il portatile, anche se nn installandolo loro direttamente devono ordiarne uno specifico, però è da un paio di anni che la microsoft li bombarda di lettere che inviatano a 'rifiutarsi di riparare un pc che nn ha un S.O. originale" e di "segnalare il s.o. all microsoft". non mi sembra questa novità...
che microsoft nn faccia prodotti perfetti sono d'accordissimo, ma non è che venda solo cacca e ti obblighi pure a comprarla.
se il 90% degli utonti va in negozio e nemmeno sa che esistono altri S.O. è colpa ANCHE della loro disinformazione. io quando compro qualcosa mi informo in tutto e per tutto su concorrenza, prezzi, etc.. quelli che comprano un pc, vanno al centro commerciale e dicono:
"voglio comprare un pc"
"che uso ne deve fare?"
"ah, boh..così, generico...."
di sicuro nn sanno nemmeno cosa è un PC, e il rivenditore che deve fare?! mettergli linux così deve stare 3 giorni a configuarare il pc, beccandosi 1000 telefonate al giorno perchè gli utonti non sanno configurare linux?! o mettere open office che poi quello arriva a casa e telefona subito: "non mi hai messo quello per scrivere"...
bah, alla fine 'per la massa' la cosa + comoda è il pc con Xp e office... e i negozianti si adattano... vendono quello che è + richiesto e + comodo. se ogni 10 clienti ne arriva 1 che nn vuole la licenza winzzoz, si personalizza il PC a QUEL cliente, non agli alti 9....![]()