Il problemi sono i seguenti:

Fedora Mandrakkia e suse hanno un sistema di gestione dei pacchetti che fà vomitare, ubuntu utilizza lo stesso di debian che è sicuramente tra i migliori; inoltre mandrakkia non è totalmente free come distro, suse è commerciale e fedora deriva da redhat che si è venduta l'anima al commercio. Ubuntu è e rimarra sempre una distribuzione completamente libera basata su Debian, con la possibilità di configurare tutto alla vecchia maniera oppure per i meno esperti mette a disposizione degli ottimi tool grafici.

fate voi...