Ciao e grazie intanto per la risposta. Devo ancora ragionarci meglio, forse ho capito male, ma come suggerisci tu, i pulsanti dei menu dovrebbero stare in ogni filmato e a ogni cambio di filmato scompaiono tali pulsanti (perchè magari parte il preloader) per poi riapparire a filmato caricato. Vorrei evitare ciò. Ripeto, probabilmente non ho interpretato bene quello che mi suggerisci.![]()
Speravo di poter gestire il tutto in maniera diversa con le variabili.
Provo a spiegare quello che vorrei fare (ammesso che si possa fare...):
1) Al caricamento di un filmato (ad es. "Chi siamo") valorizzo una variabile che si chiama ad esempio "actual_clip" (la valorizzo con il nome dell'istanza del filmato);
2) Al click su un secondo menu (ad es. "Dove siamo") tramite action script per prima cosa valorizzo una seconda variabile che si chiama ad esempio "new_clip" e gli assegno il nome dell'istanza del filmato che voglio lanciare;
3) dopo aver valorizzato "new_clip" leggo la variabile "actual_clip" e scrivo: se "actual_clip" è uguale a "clip_chi_siamo" vai al frame n. 20 di tale clip (dove parte l'animazione di uscita); ovviamente scriverei la stessa riga n volte per quanti sono i menu del mio progetto;
4) Dopo aver dato il comando di intercettare la clip corrente e farla andare al frame 20, la linea temporale si sposterà naturalmente fino all'ultimo frame del filmato attuale dove in precedenza avevo messo uno script nel quale dico: leggimi la variabile "new_clip"; se "new_clip" è uguale all'istanza della clip "dove siamo" fammi partire il filmato "Dove siamo" e così via per gli altri filmati;
5) Al caricamento del nuovo filmato verrà aggiornata nuovamente la variabile "actual_clip" pronta per essere letta al click su un altro menu.
Lo so, è un po contorto. Ma come si può tradurre in action script? Heeeeeeelp!![]()
![]()
![]()
Grazie in anticipo![]()

Rispondi quotando