In effetti la scelta può ricondursi a tecniche di instant-marketing.
Più che altro io la definirei una "scelta astuta di keywords". Ammirevole, comunque!

Ne approfitto per sottolineare - a quanti aprono discussioni su posizionamento e scelta di keywords - quanto sia indispensabile "ragionare" e condurre analisi su quali chiavi lavorare, come e perché.

Spesso mi sono imbattuto in richieste (anche da parte di nostri clienti... ma quello è normale) alquanto superficiali sintomo di una mancanza di analisi nella ricerca delle chiavi afferenti al tema del sito web.

Così come può capitare di concentrare le proprie strategie di posizionamento su un numero considerevole di chiavi, nella speranza di portare un traffico proporzionale al numero di posizionamenti. Se questo è vero per un semplice arzigogolo matematico, per alcuni determinati settore è invece vero il contrario. Può risultare più efficace e produttrice di reddito una strategia di posizionamento condotta su poche (o pochissime) chiavi, ben individuate e in target con il tema del sito web.

E non dimentichiamo mai il nostro punto fermo di partenza: i contenuti. Ben scritti, ottimizzati e... col giusto peso nel contesto della struttura web.

A voi...