cmq nn penso sia quello l'errore in quanto la differenza tra math.ceil e math.floorOriginariamente inviato da gauss
A questo punto un esempio farebbe giustizia. Ma che differenza c'è tra math.ceil e math.floor? Forse l'errore sta negli oggetti che vengono collegati, forse sbaglio qualche istanza.
L'ordine chiaramente è: 1)Scena preloader 2)Scena Filmato
Mi spiegheresti la logica precisa di quella parte di codice dove ci sono i due setproperty?
Scusami ma![]()
e minima si tratta di arrotondamenti cioè per essere + precisi
da guida
Uso
Math.ceil(x);
Parametri
x Numero o espressione.
Valori restituiti
Un numero.
Descrizione
Metodo; restituisce il valore arrotondato per eccesso del numero o espressione specificata. Il valore arrotondato per eccesso di un numero corrisponde all'intero più vicino, maggiore o uguale al numero stesso.
Uso
Math.floor(x);
Parametri
x Numero o espressione.
Valori restituiti
Un numero.
Descrizione
Metodo; restituisce il valore arrotondato per difetto del numero o dell'espressione specificati nel parametro x. Il valore arrotondato in difetto è il numero intero più vicino, minore o uguale al numero o all'espressione specificata.
poi la parte del setproperty da guida ti ricordo che
Uso
setProperty(target, property, value/expression)
Parametri
target Il percorso del nome di istanza del clip filmato di cui si desidera impostare la proprietà.
property La proprietà da impostare.
value Il nuovo valore letterale della proprietà.
expression Un'equazione che valuta il nuovo valore della proprietà.
Valori restituiti
Nessuno.
Descrizione
Funzione; modifica un valore di proprietà di un clip filmato durante la riproduzione del filmato.
Esempio
L'istruzione seguente imposta la proprietà _alpha del clip filmato star al 30% quando si preme il pulsante:
on(release) {
setProperty("star", _alpha, "30");
}
quindi nel nostro caso posso modificare le proprietà della barra facendola allungare usando setproperty
// Allungo la barra e la posiziono in modo fisso sull'asse X
//in questo punto faccio allungare l'oggetto istanziato barra fino a
//fino a quando il filmato nn è interamente caricato
setProperty("barra", _xscale, (perc*larghezza)/100);
//qui stabilisco l'inizio della barra cioè da che coordiata x del
//filmato inizierà ad allungarsi
setProperty("barra", _x,218);
cmq + chiaro di così nn capisco cosa nn ti riesce
![]()
al limite mi dai la tua mail così ti invio un es appena posso