Non è detto che tu debba necessariamente richiamare uno script memorizzato in una pagina a parte. Il Php è un linguaggio che puoi frapporre una o più volte alle righe di istruzioni espresse in Html. Importante che tu vada a dichiarare l'inizio delle istruzioni in php ( io uso <?php ) e successivamente il termine del codice di scripting ( dovrebbe essere ?> )Originariamente inviato da tommyacoustic19
.. che differenza c'è tra require ed include? (1)
2) In ogni caso: includere uno script php si può, ma a quanto ho capito, in realtà non copio lo script nel documento html: lo richiamo. Alla fine, lo script vero e proprio, sarà sempre e comunque in un altro file.. giusto?
3) E, inoltre, che io salvi in php o html il documento non fa differenze, basta che dove includo un comando php (cioè in realtà quindi posso solo richiamare un file, che poi lui sì eseguirà il php?) faccia <?php >
Siamo d'accordo?
es. righe in html
.............
<?php
script
......
?>
righe in html
.............
<?php
script
......
?>
E' solo un esempio, normale che il tutto abbia ovvie regole da rispettare.
Ciao.
![]()

Rispondi quotando