e|lo|quèn|za
s.f.
1a CO capacità di parlare con grande efficacia, interessando, commuovendo o convincendo chi ascolta: l’e. del politico, un predicatore di grande e.
1b TS lett., nella letteratura classica e umanistica, l’insieme delle norme che regolano l’arte oratoria: l’e. greca, latina; scuola di e. | OB letteratura, storia letteraria
2 CO fig., forza espressiva o comunicativa: l’e. di uno sguardo, di un sorriso; anche iron.: l’e. del denaro