allora, per quanto riguarda il codice che ti ho postato:

io ho appreso il tutto da tre libri

1) progettare il web del futuro di jeffrey Zeldman
2) eric Meyer on CSS
3) more eric Meyer on CSS


ho usato la regola del "box model hack" di Tantek che come hai dedotto sfrutta alcune falle dei browser non conformi per nascondere alcuni stili necessari per colmare le falle degli stessi.

Inizialmente la regola veniva usata per risolvere il problema dell'interpretazione differente del box model di IE successivamente venne utilizzata per risolvere molti altri problemi.

Sicuramente se cerchi nella guida di questo sito troverai delucidazioni a riguardo del boxmodel del boxmodel Hack e della regola di Tantek.
Se ciò non dovrebbe soddisfarti esegui pure una ricerca sul web e sono sicuro che troverai migliaia di articoli a riguardo.

Io purtroppo utilizzo più i libri e il materiale cartaceo per recuperare le informazioni e quindi link precisi e attendibili non te ne so fornire.

Cmq sfogliando la guida ai css del sito ho notato che è molto completa e attendibile quindi problemi non dovresti averne...se poi hai un po di soldi da parte ti consiglio di procurarti i libri partendo dal primo che ho elencato per capire veramente a pieno l'argomento.

-----------------------

per il resto durante il fine settimana ho un po di tempo libero per rivedere il codice e provare a risolvere il problema....

-----------------------

Per la selezione: ho notato alcune volte questo problema e sinceramente non ho mai capito dove stesse la causa.

spero di averti aiutato

Saluti!