Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    483

    [ERRORE] readdir() has been disabled

    Ciao a tutti... ho bisogno di chiarire questa cosa prima di mettermi a cambiare delle cose inutilmente....


    Ho questa funzione che se nn ricordo male avevo trovato su questo forum, per cancellare ricorsivamente una cartella...

    codice:
    function deldir($dir) 
    { 
      $handle = opendir($dir); 
      while (false!==($FolderOrFile = readdir($handle)))  
      { 
         if($FolderOrFile != "." && $FolderOrFile != "..") 
         { 
           if(is_dir("$dir/$FolderOrFile")) 
           { deldir("$dir/$FolderOrFile"); } 
           else 
           { unlink("$dir/$FolderOrFile"); } 
         } 
      } 
      closedir($handle); 
      if(rmdir($dir)) 
      { $success = true; } 
      return $success; 
    }
    Quando la richiamo per eliminare quello che voglio... mi viene risposto il seguente errore (che mi viene restituito all'infinito)...

    Warning: readdir() has been disabled for security reasons in /home/bla/bla/bla/function.inc.php on line 5 dove la linea 5 è quella in blu qua sopra. E' un problema lecato al php.ini e a quella funzione che è disabilitata oppure può essere anke un problema di permessi sulla cartella... purtoppo non avendo io l'accesso diretto alla cartella non posso provare se è un problema di permessi quindi prima di dar da lavorare a qualkun'altro volevo assicurarmi di dirgli la cosa giusta.... e quindi o di toccare il php.ini e attivare la funzione oppure cambiare i permessi...



    grazi mille

    ciao ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    http://fr.php.net/manual/it/features.safe-mode.php

    buona lettura.

    Comunque per semplificare credo che tu non possa fare nulla...

    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    483
    grazie... comincio subito la lettura


    ciao ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    483
    MI CHIEDEVO... ma allora per poter eliminare file devo perforza disattivare la funzione safe mode ? ? ? oppure c'è un modo x riscrivere la funzione ricorsiva in modo che utilizzi funzioni attive di default nel php.ini...




    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    il safe_mode è un'impostazione di sicurezza gestita dall'amministratore del server, e serve proprio per evitare che alcune funzioni possano essere utilizzate. Non puoi raggirarle in nessun modo.
    Solitamente questo tipo di impostazioni le trovi sui server che offrono spazio gratuito, i quali visto che offrono un servizio gratuito configurano il server in modo che questo possa creare meno rogne possibili a chi lo gestisce, sia in configurazione che manutenzione.

    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    483
    scusa se ripesco la discussione dopo alcuni giorni....


    quindi vuoi dire ke i server a pagamento la "safe mode" l'anno disabilitata ? xke rappresenterebbe (come sta succedendo a me) una "limitazione" del servizio ? ? ?


    ciao ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da ipnotic
    scusa se ripesco la discussione dopo alcuni giorni....


    quindi vuoi dire ke i server a pagamento la "safe mode" l'anno disabilitata ? xke rappresenterebbe (come sta succedendo a me) una "limitazione" del servizio ? ? ?


    ciao ciao
    esatto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.