Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da Kahm
    certo che sei stato chiaro
    in effetti èra proprio il tecnico ad essere stato poco chiaro, io gli avevo chiesto se si poteva togliere l'isdn e lui ha risposto di no!
    ora telefono a tiscali, per chiedere informazioni a merito
    Che centra TISCALI, tu la linea telefonica base, ce l'hai con TELECOM, con TISCALI, hai solo l'aDSL.
    Prima ti fai passare da ISDN a RTG, e poi, su quest'ultima, ti fai attivare l'aDSL da TISCALI, oppure, lasci stare il tutto come sta, ed accetti, l'ulteriore cavo solo dati, che ti stava ponendo TISCALI.

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da Spirit_78
    Fermi tutti, io al lavoro ho sia l'ADSL flat che la linea ISDN e senza aggiungere ulteriori cavi dalla Telecom.
    Semplicemente ci siamo attaccati a monte della borchia ISDN
    Guarda che hai proprio capito male, tu, a monte della borchia, non hai assolutamente nulla, al massimo il secondo cavo, non lo vedi, perchè, in Italia, la tecnologia ANNEXB, che consente l'attivazione di aDSL su ISDN, non è utilizzata, o hai la RTG, con su fonia e aDSL, o se hai ISDN, hai un cavo in più, solo dati, con l'aDSL a parte.

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da Kahm
    io al tecnico gli ho chiesto se si poteva togliere..ha risposto no!

    cmq ora provo a telefonare al 187!

    dimmi cmq una cosa.... la telecom ti ha fatto problemi di qualche tipo?
    cmq ora provo

    grazie
    E' ovvio che ha detto di no, lui non poteva toglierla, perchè non ti sarebbe più funzionato il telefono, certe cose, le si chiedono al 187 di TELECOM!

  4. #14
    Originariamente inviato da ennemi
    Guarda che hai proprio capito male, tu, a monte della borchia, non hai assolutamente nulla, al massimo il secondo cavo, non lo vedi, perchè, in Italia, la tecnologia ANNEXB, che consente l'attivazione di aDSL su ISDN, non è utilizzata, o hai la RTG, con su fonia e aDSL, o se hai ISDN, hai un cavo in più, solo dati, con l'aDSL a parte.
    no caro, da me arriva il cavo dalla telecom, poi è installata una presa tripolare, da sotto la presa tripolare esce il cavo che entra nella borchia ISDN la quale sdoppia la linea, poi esco dalla borchi ed entro nel centralino telefonico.

    Il cavo della Telecom in arrivo è sempre lo stesso, sul quale fanno passare l'ADSL.

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Per PRIMINO (o qualche tecnico)

    Originariamente inviato da Spirit_78
    no caro, da me arriva il cavo dalla telecom, poi è installata una presa tripolare, da sotto la presa tripolare esce il cavo che entra nella borchia ISDN la quale sdoppia la linea, poi esco dalla borchi ed entro nel centralino telefonico.

    Il cavo della Telecom in arrivo è sempre lo stesso, sul quale fanno passare l'ADSL.
    L'ANNEXB, Italia, non è usato, mi sembra molto strano.
    Secondo me, o hanno usato un cavetto a due coppie (una per l'aDSL e l'altra per l'ISDN), o arrivano due doppini, di cui uno è più corto, o è una trecciola di permutazione, e sta collegato direttamente alla presa tripolare, alla quale collegate l'aDSL, e l'altro, a cavetto, passa solamente sotto la presa tripolare, e ne esce, finendo dritto nella borchia nera ISDN, e poi, a quest'ultima, viene collegato il centralino.
    Se tu apri la tripolare, vedrai che è proprio così!
    Per favore fallo, così sveli l'arcano, e se possibile, fai delle fotine da pubblicare qui per tutti.
    Magari se PRIMINO (o qualche tecnico) legge questo thread, e ci dice come la pensa...!!

  6. #16
    ha ragione ENNEMI , io sono un tecnico telecom e non esiste proprio che sullo stesso doppino viaggi sia adsl che isdn, GUARDA BENE !!! MAGARI ANNO USATO UN CAVO A DUE COPPIE E' A TE SEMBRA UN CAVO UNICO !!!!
    SOLITUDES, collana MUSIC FOR YOUR HEALT, CD NATURAL MASSAGE THERAPY , brano 1, RETREAT TO CALM , 13 minuti!!! stanchezza affaticamento, questo brano spazza via tutto , ma non doveTe interrompere l'ascolto ,o fare altro ,QUEL BRANO E' FAVOLOSO ( miracoloso !! ) ,lo trovate info@ilgiardinodeilibri.it .

  7. #17
    ok, vedrò di fare il possibile!

  8. #18

    Richiesta di aiuto.

    Originariamente inviato da Spirit_78
    no caro, da me arriva il cavo dalla telecom, poi è installata una presa tripolare, da sotto la presa tripolare esce il cavo che entra nella borchia ISDN la quale sdoppia la linea, poi esco dalla borchi ed entro nel centralino telefonico.

    Il cavo della Telecom in arrivo è sempre lo stesso, sul quale fanno passare l'ADSL.
    Ciao Spirit, ciao a tutti,

    ho anch'io una linea ISDN. Ho chiesto il passaggio a INFOSTRADA, passaggio che sarebbe avvenuto oggi, ma non me ne sono accorto. In buona sostanza il telefono è muto da ieri mattina alle 8. Il servizio di assistenza mi ha risposto che devono venire i tecnici a togliere la borchia (nt1 plus) e che per loro io risulto connesso alla loro rete e che anche l'adsl funziona. Come è possibile che non riesco a telefonare collegando il telefono direttamente a una delle prese tripolari sotto la borchia? Forse posso aprire la scatola e fare un "collegamento a monte" come hai fatto Tu sia per la voce che per l'adsl? E poi, una volta ritornato a rtg, cambia qualcosa nella struttura della rete telefonica?

    Grazie a tutti!

  9. #19
    Ciao io sono uno dei tecnici che fa questo tipo di lavoro , nel tuo caso potrebbe essere che la trasformazione l'hanno gia fatta però il tecnico non è ancora venuto per la rimozione della borchia (fatto strano perchè crea disservizio).Comunque se fosse così basta prendere il cavo che entra nella bochia (quello cablato su di una plug VERDE) e giuntarlo su gli altri cavi che escono dalla stessa borchia. Se non sei sicuro della avvenuta trasformazione (hai ancora un segnale ISDN 65-100 Volts)fai un danno perche mandi in blocco la linea , se il segnale è tra i 30-55 volts allora vuol dire che sei gia in rtg e puoi farlo. Quindi se non hai un tester lascia stare VVoVe:

    Per quanto riguarda le richieste di adsl ove il cliente ha un borchia isdn si deve portare una coppia aggiuntiva come hanno detto altri , (nel caso sopra citato sicuramente il cavo che entrava era un multicoppia) , Il tecnico in caso ci siano difficoltà a portare un cavo passa il lavoro a ditta esterna alla Telecom .
    é meglio lasciare che la ditta porti il cavo aggintivo perche altrimenti si deve annullare l' impianto (se nasce come aggiuntivo ha un numero differente alla tua linea), il cliente a quel punto chiede la trasf da isdn a rtg , passano i giorni quando il tecnico arriva a casa e toglie la borchia si deve aspettare lo stesso che i sistemi telecom aggiornino il fatto che sei in rtg (altrimenti per la fretta di richiederla puo succedere che ti mandano avanti un altra pratica di aggiuntiva ), a quel punto puoi chiamare e farti mettere il segnale dell' adsl dentro il cavo tel.
    Come avete ben capito passano un bel pò di giorni , quindi in assenza di particolari difficolta nella posa del cavo è meglio lasciar fare un aggiuntiva , tanto il costo è sempre quello e per lo più avrete un cavo nuovo in casa (non si sa mai).

  10. #20
    [QUOTE]Originariamente inviato da robymas78
    Ciao io sono uno dei tecnici che fa questo tipo di lavoro , nel tuo caso potrebbe essere che la trasformazione l'hanno gia fatta però il tecnico non è ancora venuto per la rimozione della borchia (fatto strano perchè crea disservizio).Comunque se fosse così basta prendere il cavo che entra nella bochia (quello cablato su di una plug VERDE) e giuntarlo su gli altri cavi che escono dalla stessa borchia. Se non sei sicuro della avvenuta trasformazione (hai ancora un segnale ISDN 65-100 Volts)fai un danno perche mandi in blocco la linea , se il segnale è tra i 30-55 volts allora vuol dire che sei gia in rtg e puoi farlo. Quindi se non hai un tester lascia stare VVoVe: [...]

    Ciao Roby,

    Ti ringrazio molto per la Tua veloce risposta.
    La situazione prima era: 1.) linea TELECOM ISDN, linea ADSL ALCOTEK aggiuntiva.
    Dovendo ottimizzare i costi sono passato a un unico gestore, INFOSTRADA.
    Ieri i tecnici (qui a Palermo c’è la SIRTI che fa lavori per conto TELECOM e la SIELTE che cura TISCALI e INFOSTRADA) hanno fatto qualcosa che ha interrotto, di fatto, la comunicazione VOCE. L’ADSL ancora non funziona, chiaramente, ma mi hanno detto che quando leveranno la borchia e installeranno la tripolare, con un filtro (quale devo comprare?) potrò collegarmi alla linea ADSL.
    Concludendo, sarebbe stato meglio, come mi pare dici Tu, se avessero trasferito l’ADSL sulla linea già esistente (ex ALCOTEK, ma presumo fortemente TELECOM, perché ALCOTEK dovrebbe essere semplicemente un reseller).
    Non faranno così, perché utilizzeranno il cavo ISDN trasformato in RTG.
    Se trovo un tester e la tensione è di 30-55 Volts posso fare io la trasformazione? E poi i telefoni funzioneranno nel resto della casa?

    Grazie per la Tua pazienza,
    a presto
    Cesare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.