Originariamente inviato da marco80
sembra strano che nn ti riconosca e inserisca le variabili...
a questo punto nn ti conviene mettere il campo delle date come char o varchar? se gli passi il date formattao piu la variabile ce contiene il resto.. Se poi dovrai successivamente estrarre la data potrai farlo con dei controlli tipo exlode o altro per valutare i valori singolarmente.
Grazie per i consigli adesso sto facendo qualche altra prova, ma la questione mi sembra più rivolta su php che su come ho definito il campo nel db