Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore di Annunci siti web L'avatar di Cesar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,446

    [Distro] Installazione via ftp/http

    Salve a tutti.
    Ho un “problemino” con il mio portatile. Non funziona più bene il lettore cd-rom.
    Mi spiego meglio…
    Il lettore cd-rom riesce a leggere piccoli file (al massimo 30/40 mb) e va a “scatti”.
    Ho provato ad installare diversivi sistemi operativi win xp, linux ubuntu, ma nulla… a un certo punto l’installazione si arresta e da errori con la lettura del cd-rom(ovviamente…)
    Il portatile e un p4 1.8 ghz, 256 ram, ecc.


    Ho provato prima ad installare debian con il cd-rom “minimale” per l’installazione via rete ed e andato tutto bene. Alla fine non ho avuto l’interfaccia grafica e visto che sono veramente un novizio di linux vorrei orientarmi su distribuzioni più facili come per esempio ubuntu 5.10 ma purtroppo per quest’ultima non ho trovato il cd per l’installazione via rete (per via rete intendo http o ftp).

    Ora mi andrebbe bene più o meno qualsiasi distribuzione linux che sia facile da usare, da installare e soprattutto che si possa installare via rete.

    Consigli ?
    Vi ringrazio.

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web L'avatar di Cesar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,446
    up

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alvinet
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    651
    debian è l'unica a portata che ti permette l'installazione da rete.
    Installare l'ambiente grafico è una cavolata. Alla fine dell'installazione ti chiede i gruppi di pacchetti che vuoi mettere.
    Nel caso non riuscissi in quel modo puoi sempre fare a mano installando xorg e KDE o GNOME (a scelta) a manina.
    www.sistemistiindipendenti.org
    alvin@jabber.linux.it

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web L'avatar di Cesar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,446
    Beh, si, sicuramente e una cavolata per te installare l’ambiente grafico. :P
    Il problema e che poi questo sistema lo devo usare e con debian mi troverò sicuramente in difficoltà…

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da Cesar
    Beh, si, sicuramente e una cavolata per te installare l’ambiente grafico. :P
    Il problema e che poi questo sistema lo devo usare e con debian mi troverò sicuramente in difficoltà…
    Debian non è così difficile alla fine.

    Comunque puoi installare Suse con il net-install. È veramente una bella distribuzione ed è adattissima per chi inizia... forse è l'installazione via rete che non è semplicissima!

    Ma non ti spaventare, non è nulla di insormontabile, anzi.

    Vai su
    http://www.opensuse.org/Download

    scegli la versione che vuoi, scarichi il mini cd e poi, sempre su quel sito se non ricordo male, dovresti trovare anche una guida da seguire per l'installazione.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  6. #6
    Anche ArchLinux è installabile via FTP, bastano pochi floppy

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web L'avatar di Cesar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,446
    Risolto con Ubuntu

  8. #8
    Ho un problema simile: non mi funziona più il lettore del portatile. Ho Fedora Core 1 e vorrei aggiornare alla 4. CHe voi sappiate è possibile aggiornare senza i CD?
    Once I thought I was wrong, but I was mistaken.

    Powered by Slackware 10.1 2.4.29

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.