Originariamente inviato da nemesis_83
Salve,
sto studiando il linguaggio C e mi trovo di fronte ad un problema che non riesco a risolvere: un operatore del quale non trovo traccia né nei vari manuali su cui sto studiando, né su internet.

Correggetemi se sbaglio il simbolo " * " oltre ad indicare la moltiplicazione, rappresenta l'operatore di risoluzione che mi restituisce il valore a cui punta un puntatore.
In alcuni esercizi, però, ho trovato righe di codice del tipo

codice:
** p = q + (*r);
printf(“%d”, **p);
Purtroppo non riesco a capire cosa indichino i due simboli "**" né sono riuscito a trovare qualche indicazione.
Mi sapete aiutare e, se si tratta di qualche particolare operatore del C, indicare dove posso trovare informazioni al riguardo?

Grazie!
E' semplicemente lo stesso operatore usato due volte.Si usa con i doppi puntatori (ache se raramente perchè in genere se hai un doppio puntatore usi un solo asterisco per modificare il puntatore puntato dal doppio puntatore)