Oh, per l'amor del cielo, capisco il punto di vista del rompimento di balle a fare un lavoro ripetitivo e noioso.Originariamente inviato da carnauser
Senti per due pagine web che non sono conformi sinceramente me ne sbatto altamente... è solo la noia di dover riscrivere un codice funzionante per ragioni ignote.
Se però approfondiamo un po' l'argomento, si capisce velocemente come un rollover che sfrutta testo e immagini di sfondo piuttosto che immagini nel markup sia davvero molto meglio rispetto alla parimenti funzionante soluzione in javascript.
P.S. La soluzione CSS ha poco a che fare con la grafica: le sue ragioni nascono e vivono a livello di corretto impiego di markup.