salve a tutti
ho 3 form
2 form ed uno che li ingloba
ma il porblema è che nel submit del form che ingloba gli altri 2, vedo solo i dati del primo form e nn il secnodo
da cosa puo dipendere?
grazie
salve a tutti
ho 3 form
2 form ed uno che li ingloba
ma il porblema è che nel submit del form che ingloba gli altri 2, vedo solo i dati del primo form e nn il secnodo
da cosa puo dipendere?
grazie
NN vi diro mai chi sono in realta,
tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me
non so se ho capito bene cosa devi fare, ma controlla che il nome nel tag form non sia uguale nei due form:
<form name="form1"
<form name="form2"
ciaux![]()
Una volta dovevo fare due form uno annidato nell'altro e la pagina non funzionava a dovere: un collega mi ha detto che i form annidati danno problemi, non sono ben gestiti e che mi conveniva riscrivere la pagina in modo da evitare di annidare i form....![]()
Scusate se intervengo senza portare soluzioni, ma avrei una domanda: a che scopo annidare due form? Sia chiaro, non è polemica, solo curiosità.
In teoria, i form non dovrebbero per natura essere elementi distinti?
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Sì, hai perfettamente ragione.... dovrebbero... non ricordo di preciso cosa dovesssi fare, ma forse era qualcosa tipo possibilità di inviare una scheda completa o solo un sottorecord... o forse era semplicemente un problema di posizionamento nella pagina, non ricordo più... fatto sta che proprio perchè dovrebbero -secondo logica- essere elementi distinti avevo poi riscritto la pagina in modo che lo fossero effettivamente! Quindi in realtà era inutile averli inglobati...![]()
E' una cosa che mi piacerebbe approfondire. Presumo (ma non ho un'esperienza approfondita con i form) che comunque si possano trovare sempre soluzioni per mantenere i moduli distinti.
E' che proprio non riesco a visualizzare delle occasioni in cui l'annidamento sia necessario: avete qualche esempio? Grazie.
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
un form annidato non e' difficile da gestire...semplicmente non si puo' gestire
coemdice pierofix i form sono elementi distinti che non possono essere annidati [ot]fra l'altronon ti ho ancora risposto al pvt ma sono stato un po' incasinato riemdiero' al piu' presto[/ot]
<form name=1>
</form>
<form name=2>
</form>
<form name=3>
</form>
form anniadti danno errore ho si comportano inmodo strano perhce' non sanno coemcomportarsi
http://www.mcganass.com
i nomi dei form sono diversi![]()
uff nn so cosa devo fare!
NN vi diro mai chi sono in realta,
tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me
se spieghi qual è lo scopo per cui hai dovuto annidare due form dentro un altro form forse è possibile risolvere in modo alternativo.
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
Bè, in teoria si potrebbero gestire i submit con javascript, quindi si potrebbero far funzionare, ma non mi pare una soluzione intelligente.
Come appena detto da fcaldera, forse intuendo le motivazioni di partenza si potrebbero ricavare delle soluzioni alternati e forse più efficienti.
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/