[supersaibal]Originariamente inviato da caimano73
dopo aver scelto la facoltà, prima ancora di iscriverti prova a fare i test per l'ammissione o i test orientativi: anche se non sono previsti dalla università dove vuoi andare puoi provare a recuperarne da altre università che hanno le medesime facoltà. Dovrebbero servirti a capire se effttivamente sei portato per quella facoltà.

Diciamolo chiaramente: il fatto che l'università sia difficile non è una balla, il fatto che se non si conosce bene la matematica ingegneria sia difficile non è una balla. Certo con tenacia e buona volonta si supera tutto, ma se già esordisci col dire che non hai molta intenzione di farla allora...... [/supersaibal]
La mia intenzione di fare l'università diciamo che è un rapporto tra lo sbocco di lavoro che essa può dare e le possibilità che ho io di poter riuscire a farcela.

Se mi si dice che devo avere già forti nozioni di matematica allora è inutile che io ci provi. Se al contrario il discorso è che ti spiegano tutto da 0 ma ci vuole molto impegno per capire tutto allora il discorso cambia.

Di mio infatti di matematica sto messo proprio male, ma se c'è la possibilità di recuperare (ma intendo dalle basi basi in poi) ed in oltre la laurea mi assicurasse sbocchi allora mi ci metterei d'impegno.