ok marco grazie per la disponibilità

ecco la query ke secondo me funziona benissimo:

$query = "Update ditte SET indirizzo_sede= '".$ditta['indirizzo_sede']."', numero_sede= '".$ditta['numero_sede']."', comune_sede= '".$ditta['comune_sede']."', telefono= '".$ditta['telefono']."', fax= '".$ditta['fax']."', cellulare= '".$ditta['cellulare']."', email= '".$ditta['email']."', CodiceFiscale= '".$ditta['CodiceFiscale']."', IVA= '".$ditta['IVA']."', istat= '".$ditta['istat']."', attivita= '".$ditta['attivita']."', servizi= '".$ditta['servizi']."'
WHERE IDDitta = '".$ditta['ID_Ditta']."'";

dopo di essa c'è il seguente codice che conferma l'avvenuta modifica dei dat:

$ok = mysql_query($query);

if ($ok){
echo ("
<center><h3>Le modifiche sono state inserite correttamente
Per tornare alla pagina iniziale clicca ");?>

><font color="red">qui.
</h3>
</center>
<?
} else {
echo ("
<center><h3><font color=red>Impossibile inserire i dati nella tabella. Tornare indietro e riprovare ad inviare la form.</font></h3></center>");
}

mysql_close($connessione);
?>


puoi vedere se c'è qualke errore?