Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    servizio di messaggistica immediata.

    ciao a tutti...
    periodicamente in questi giorni mi si aprivano delle finestre che dicevano che window aveva rilevato una serie di errori critici e mi invitava a scaricare un programma (registry cleaner o una cosa simile) da un certo sito che ora nn ricordo... mi sono informato su questa cosa e ho disattivato il servizio messenger.il problema sembra risolto, ma mi restano ancora alcuni dubbi... Ho fatto bene? c'è da preoccuparsi? chi mandava quei messaggi? xkè zone alarm nn me li bloccava? se nn sbaglio quel servizio funzione cn l'IP. Nel mio computer oltre a zone alarm pro ho installato spybot s&d,Kaspersky,Ewido e ad-aware.
    Ringrazio anticipatamente chi mi toglierà questi dubbi.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cso
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    2,050
    se è quello che ho capito è un comunissimo comando che puoi fare anche tu dal dos.
    codice:
    net send IP Messaggio
    niente di preoccupante, si può disattivare digitando "msconfig" da esegui e togliendo la spunta su "servizio di messaggistica".

    P.S. Non ho windows sotto mano...cmq a grandi linee dovrebbe essere così

  3. #3
    Originariamente inviato da cso
    se è quello che ho capito è un comunissimo comando che puoi fare anche tu dal dos.
    codice:
    net send IP Messaggio
    niente di preoccupante, si può disattivare digitando "msconfig" da esegui e togliendo la spunta su "servizio di messaggistica".

    P.S. Non ho windows sotto mano...cmq a grandi linee dovrebbe essere così
    oh scusa...
    posso utilizzare il net send anche con i PC collegati in rete..ad esempio a scuola?

    ma dopo il net send devo inserire l'ip del pc o il nome del pc???

    GRAZIE

  4. #4
    Documento trattato più volte. Cerca "net send" o "servizio messenger".
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di cso
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    2,050
    si può mettere anche il nome.
    lo puoi usare anche a scuola però ci deve essere installata una versione di windows dalla NT in su.
    poi naturalmente il servizio deve essere attivo.

  6. #6
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Originariamente inviato da cso
    se è quello che ho capito è un comunissimo comando che puoi fare anche tu dal dos.
    codice:
    net send IP Messaggio
    niente di preoccupante, si può disattivare digitando "msconfig" da esegui e togliendo la spunta su "servizio di messaggistica".
    Sinceramente sconsiglio di disattivare i servizi in questo modo.
    E molto meglio usare l'apposito snap-in:

    Start->Esegui->digita "services.msc"
    Individua la voce "messenger", dopppio click,
    Tipo di avvio->scegli "disabilitato"
    premi sul pulsante "arresta".
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  7. #7
    Originariamente inviato da cso
    si può mettere anche il nome.
    lo puoi usare anche a scuola però ci deve essere installata una versione di windows dalla NT in su.
    poi naturalmente il servizio deve essere attivo.
    si è installato l'xp... ma non sò se il servizio è attivo!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di cso
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    2,050
    se non sai se è attivo basta che provi a inviare un messaggio





    @habanero: mi sto arrugginendo...lo sai il perchè

  9. #9
    Originariamente inviato da cso
    se non sai se è attivo basta che provi a inviare un messaggio
    come si scopre l'ip dal dos????

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di cso
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    2,050
    sono tutte domande già postate.

    ip config

    e vedi il tuo ip che magari a scuola sarà una roba del tipo 192.168.1.6, di solito l'ultimo numero è quello che corrisponde al tuo numero in elenco come a scuola mia.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.