no no!
forse non mi sono spiegato bene..
l'hardisk in questione ,come qualsiasi HD di questo mondo, è stato sicuramente formattato una volta (ovvero quando è stato messo WINDOWS ); è per questo che parte dello spazio totale dell HD viene "a mancare", perchè per questioni di filesystem sull'HD il SISTEMA OPERATIVO deve in qualche modo catalogare tutti i file che metti sull HD e lo fa tramite una tabella (che occupa solitamente 1GB, poi dipende dalla dimensione dell HD); tanto è grande il tuo HD (nel tuo caso 40GB) tanto questa tabella è grande.
Però a mio giudizio 9GB sono troppi per una tabella di un HD da 40GB..anzi direi che c'è qlk cosa che non quadra..
Verifica periodicamente se i GB che mancano aumentano o diminuiscono (magari è qlk virus)..
Oppure prima di verificare lo spazio libero e quello occupato, controlla se i file nascosti siano visibili..
RISORSE DEL COMPUTER->STRUMENTI->OPZIONI CARTELLA->VISUALIZZAZIONE->visualizza cartelle e file nascosti.
Non vorrei che se nn sono visualizzati, magari non rientrano nel conteggio dello spazio occupato/libero