Un minuto di silenzio anche per tutti quei militari già morti sul campo e che stanno ancora morendo a seguito del conflitto nel Kosovo a cui abbiamo aderito nel 1998 grazie al governo D'Alema e di cui D'Alema stesso si gloria:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/C..._balcani.shtml
«È un tragico bollettino - ha commentato Leggiero - che va sempre più crescendo: con Senatore le vittime sono 40, e 300 i malati per uranio impoverito».
07 novembre 2005
http://italy.peacelink.org/storia/ar.../art_6575.html
"Vorrei ricordare che quanto a impegno nelle operazioni militari noi siamo stati, nei 78 giorni del conflitto, il terzo Paese, dopo gli USA e la Francia, e prima della Gran Bretagna. In quanto ai tedeschi, hanno fatto molta politica ma il loro sforzo militare non è paragonabile al nostro: parlo non solo delle basi che ovviamente abbiamo messo a disposizione, ma anche dei nostri 52 aerei, delle nostre navi. L'Italia si trovava veramente in prima linea."
(On. Massimo D'Alema)