Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Trasferire dati da Macintosh SE a PC tramite SERIALE

    Buongiorno a tutti, io ho il vecchio computer Macintosh SE, e vorrei recuperare i dati, ma il lettore floppy del Mac non funziona più.
    Quindi ho pensato di trasferirli sul PC.
    Il problema è con quele cavo???
    Ho scaricato un programma (Star Gate) che mi permette di trasferire i dati tramite cavo seriale(null modem), ma il macintosh ha dietro 2 tipi di porte femmine:

    1) 10 ingressi (in alto)
    2) 13 ingressi (in alto)

    Come posso fare? Grazie per l' attenzione!
    jabjoint

  2. #2
    Ho trovato questo sito in internet;

    http://ccadams.org/se/serial.html

    ma chi ci capisce qualcosa, c' è qualche interprete???? Grazie mille! Ciao a tutti!
    jabjoint

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    credo che non riuscirai nell'intento

    quei modelli di Mac avevano solo l'AppleTalk per poter collegarsi in rete ed era necessario uno scatolotto esterno


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Think
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    1,008
    Originariamente inviato da mao72
    quei modelli di Mac avevano solo l' AppleTalk per poter collegarsi in rete ed era necessario uno scatolotto esterno
    ne ho uno scatolone pieno in box!

  5. #5
    Cos' è l' AppleTalk??
    jabjoint

  6. #6
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    è un protocollo che si usa tra MAC, per attivarlo devi andare nel menu mela pannello ci controllo APPLE TALK la attivi indicandogli la porta

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2
    Il Mac SE ha 2 (DUE) porte seriali : porta modem e porta stampante.
    Le prese sono cilindriche, tipo microdin ad 8 poli.
    C'e vicino un disegno di un telefonino (porta modem) e di una stampante (porta stampante()
    Non sono esattamente standard, il TX e RX sono su linea bifilare secondo lo standard RS422, mente gli altri pin di controllo sono compatibili RS232.
    In ogni caso si riesce a rendere il tutto compatibile RS232.
    Ecco come:
    vai da un rivenditore Apple e chiedi un vecchio "cavo seriale modem" per Mac II, SE, C, Quadra etc .
    Da una parte ha un connettore microdin ad 8 poli, dall'altra deve avere un connettore a 25 poli MASCHIO. (occhio che allora ne vendevano anche con il connettore femmina: si chiamava "cavo seriale" semplice).
    A questo punto, collegando il cavo al Mac, hai la stessa configurazione RS232 di qualunque PC.

    Se il PC ha una presa RS232 MASCHIO a 25 poli dovrai collegare le duemacchine con un blocchetto null-modem 25-25 (e' un oggetto FEMMINA-FEMMINA) che incrocia le linee TX-RX ed i cavi di controllo RS232.
    Se invece (come capita nelle macchine moderne) la presa seriale sul PC e' a 9 poli, dovrai interporre anche un adattatore da 9 poli FEMMINA (da connettere alla presa 9 poli MASCHIO sul PC) a 25 POLI maschio (da connettere al null-modem).

    Nel programama di comunicazione sul Mac dovrai scegliere quale porta usare ed i parametri di comunicazione (che dovranno combaciare con quelli sul PC).
    Prova prima con il controllo di flusso (handshacking) hardware; se non va bene prova con quello software (xon-xoff).
    Usa la porta MODEM perche' permette una velocita' maggiore.
    In bocca al lupo.
    Andrea

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2
    Avevo scordato:
    Ricordati di DISABILITARE il protocollo appletalk sulla porta che vuoi usare, altrimenti non vai da nessuna parte......
    Ciao
    Andrea

  9. #9
    Grazie mille proverò a fare come dici, poi ti faccio sapere! Ciao!
    jabjoint

  10. #10
    Ne approfitto per chiedere qui se qualcuno ha un adattatore scsi-ethernet per il MAC SE ed ovviamente è disposto a cedermelo (anche a pagamento). Ho due MAC SE che sono tagliati fuori dal mondo!
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.