x69asterix pr gli attacchi che rilevi non so che dire...

mistermandarino sul fatto di non usare un firewall non mi trovi completamente d'accordo. Ovviamente se hai un router e non un modem, il NAT da già una certa protezione (anche se NAT di per sè non è stato creato come una opzione di sicurezza). Chi ha un modem invece si trova direttamente esposto... e lo sappiamo tutti la carica dirompente che hanno avuto Sasser e Blaster su sistemi XP privi di firewall.

Infine... l'uso del personal firewall software anche sulle macchine che stanno dietro un router è secondo me estremamente utile per monitorare e bloccare il traffico outbound a livello di programma... La maggior parte dei software installati tendono a contattare di propria iniziativa la casa madre, vuoi per monitorare la presenza di aggiornamenti, vedi per altri non precisati monitivi... Beh! a me sinceramente piace avere tutto sotto controllo e decidere cosa far andare su internet e cosa no.

Qui non si tratta solo di sventare attacchi da parte di pirati informatici... anzi nella maggior parte dei casi si tratta di bloccare worm, spyware e trojan.