tecnicamente puoi farlo
è sufficiente infatti creare dei blocchi di testo invisibili , ad esempio
<div style="display: none">
... keywords ...
</div>
In alcuni casi è necessario impostare l'invisibilità del div in un file css esterno, poichè ho sentito che alcuni motori di ricerca capiscono se il blocco è nascosto oppure no.
Premesso questo ti sconsiglio questo modo di procedere per due motivi.
1) Appesantisci la pagina
2) Esistono metodi molto migliori di questo per guadagnare posti nei motori di ricerca senza ricorrere a trucchi del genere:
ad esempio sfruttando in modo intelligente gli elementi e gli attributi che xhtml ti mette a disposizione, usando un markup semantico e così via.
Non ne sei convinto? Allora cerca con google uno sviluppatore web a Treviso :rollo:
e guarda il codice html del sito come primo risultato... niente blocchi nascosti di testo mi sembra...
L'utente pierofix e il forum sui motori di ricerca possono aiutarti di più su questi aspetti.
Ciao