Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [domanda sugli hosting senza pubblicità]

    Salve ragazzi,
    voglio farvi delle domande.

    E' possibile per un sito povero di contenuti consumare uno spazio di traffico di ben 25 GB?

    Voglio dire ammesso che il bacino di utenza sia vasto a me sembra strano che occupi lo stesso tutti questi GB.

    Poi non mi è chiara questa cosa: lo spazio del traffico è comprensivo anche delle email ricevute dal proprietario dello spazio?
    O per le email è uno spazio a parte?
    Nel primo caso quindi per alleggerire lo spazio del traffico è sufficente svuotare le email in entrata?

    Grazie per i chiarimenti. Scusate questa domanda in un forum che parla di php , ma non c'è nulla di specifico.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    Che c'azzecca lo spazio occupato con la banda?

    Il calcolo della banda consumata si fa prendendo il peso delle pagine e moltiplicandolo per il numero di pagine viste al mese.
    Se fai molti accessi puoi benissimo superare 25 giga di banda.

  3. #3
    Quindi in teoria che cosa succede ogni volta che si accede alla pagina di un sito, che il server ne tiene in memoria una copia, come una cache???
    E a che cosa serve tutto ciò? Perchè si parla di traffico? Non si potrebbe svuotare questo spazio alla chiusura della pagina?
    Scusami ma sono cose che non so...e sono abbastanza ignorante.

    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    Originariamente inviato da lorenz_italy
    Quindi in teoria che cosa succede ogni volta che si accede alla pagina di un sito, che il server ne tiene in memoria una copia, come una cache???
    E a che cosa serve tutto ciò? Perchè si parla di traffico? Non si potrebbe svuotare questo spazio alla chiusura della pagina?
    Scusami ma sono cose che non so...e sono abbastanza ignorante.

    Ciao
    Ecco, non sai di cosa si parla riferendosi a banda consumata.

    No, la banda consumata è la quantità di dati scambiati tra il client (il browser) e il server.
    C'è scambio di dati quando il client richiede una pagina e quando il server la spedisce.
    Contando il numero di pagine spedite moltiplicato il peso di ciascuna pagina si ottiene la banca consumata.

  5. #5
    Questo passaggio mi è finalmente chiaro...ma allora perchè il consumo è mensile?
    Cioè il server che cosa fa dopo un mese?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    Niente. E' semplicemente un limite imposto dall'hoster. Poteva essere settimanale o giornaliero oppure all'ora, è solo una convenzione per permettere di calcolare un consumo "medio".

  7. #7
    ho capito, grazie ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.