Originariamente inviato da gygabyte017
[...] per fare SELECT come devo fare? chi conterrà i risultati?
Per eseguire una query, come in precedenza, dipende dalla libreria utilizzata.

Hai fatto uso della libreria dbGo for ADO?

In tal caso, il componente ADOQuery ad esempio ti consente di eseguire una qualsivoglia query, anche di selezione.

I dati saranno "bufferizzati" dal componente, sebbene ne esistano alcuni (in altre librerie, oltreché in ADO, che supportino unicamente cursori unidirezionali).

Originariamente inviato da gygabyte017
Ah poi mi puoi spiegare che è un dataset?
Tecnicamente, la libreria VCL definisce "dataset" qualsiasi componente discendente da TDataSet: questa classe fornisce metodi e proprietà che sono comuni a qualsiasi classe discendente, solitamente componenti come ADOTable, ADOQuery, IBTable, IBQuery, TTable, TQuery e così via, insomma tutti i componenti che contengono righe e colonne di una tabella ottenuta da una query o da un'altra sorgente dati (una tabella preselezionata dal DB) e che, generalmente, possono essere associati ad un componente TDataSource che provvede a fare da interprete tra il DataSet "di turno" e il controllo visuale data aware che è in grado di visualizzarne i dati.

Ciao!